Al piano terra di Palazzo Colonna Barberini, immersa tra reperti archeologici e resti del pavimento musivo del Portico del Santuario della Fortuna Primigenia (II sec. a.C.), è ubicata la Libreria Spazio Articolo Nove.
- LA LETTURA È CONOSCENZA, È FANTASTIA, È LIBERTÀ.
LA LETTURA È CONOSCENZA, È FANTASTIA, È LIBERTÀ.
La Libreria è specializzata in storia dell’arte, archeologia, architettura, con un’ampia sezione dedicata alle pubblicazioni sul territorio prenestino. Questa sezione è sempre aggiornata e ricca di spunti, poiché raccoglie pubblicazioni inedite, frutto dello studio di differenti personalità.
Per Articolo Nove è importante che ci si avvicini alla lettura di fin dalla tenera età dunque, nella libreria trovano spazio un’area bimbi ma, anche sezioni dedicate ai più piccoli, con testi illustrati, sempre aggiornati e libri per ragazzi.
In ogni libreria che si rispetti inoltre, affianco alle ultime uscite, trovano posto anche i grandi classici della letteratura, della narrativa e della saggistica.
La Libreria Spazio Articolo Nove, poiché è interessata alla soddisfazione del lettore, mette a disposizione la possibilità di poter ordinare il testo, qualora non fosse presente in libreria. Il motto è: se non c’è, domani ci sarà.